A Silverstone, teatro del quarto round dell’Auto GP 2013, torna alla vittoria in gara 2-il leader di campionato Kimiya Sato. Il giapponese, al via dalla seconda linea, ha conquistato la leadership a discapito di Meindert van Buuren e Sergio Campana che partivano dalla prima fila.
Il modenese ha mantenuto la piazza d’onore precedendo sul podio il connazionale Kevin Giovesi . Dopo la penalità di ieri, quest’oggi per lui e per il team gestito dall’ex-pilota di Formula 1 Piercarlo Ghinzani la soddisfazione del secondo podio stagionale dopo quello del round inaugurale a Monza.
Era transitato quarto sotto la bandiera a scacchi Narain Karthikeyan, vincitore di gara-1, ma l’indiano è stato poi penalizzato per un sorpasso in regime di bandiere gialle avvenuto nel corso della seconda tornata ai danni di Max Snegirev . Sul traguardo hanno guadagnato così una posizione gli alfieri di MP Motorsport van Buuren e Daniel De Jong, rispettivamente quarto e quinto, con la squadra olandese che ha portato in zona punti anche la terza monoposto affidata alle mani di Riccardo Agostini.
Domenica 2 giugno 2013, gara 2
1 – Kimiya Sato – Euronova – 13 giri
2 – Sergio Campana – Ibiza – 0”899
3 – Kevin Giovesi – Ghinzani – 5”599
4 – Narain Karthikeyan – Super Nova – 7”023
5 – Meindert Van Buuren – Manor MP – 9”303
6 – Daniel de Jong – Manor MP – 12”551
7 – Max Snegirev – Virtuosi UK – 13”820
8 – Tamas Pal Kiss – Zele – 14”204
9 – Luciano Bacheta – Zele – 16”531
10 – Riccardo Agostini – Manor MP – 18”104
11 – Fabrizio Crestani – Ibiza – 23”360
12 – Yoshitaka Kuroda – Euronova – 27”066
13 – Francesco Dracone – Super Nova – 41”096
14 – Michele La Rosa – MLR71 – 50”091
15 – Andrea Roda – Virtuosi UK – 1’12”047
Giro più veloce: Kimiya Sato 1’46”942
Ritirati
1° giro – Robert Visoiu
1° giro – Vittorio Ghirelli
Campionato top-5: Sato 126; Campana 113; Ghirelli 102; Karthikeyan 59, Agostini 53.
[follow id=”Papix27″ size=”large” count=”true” ]