Scott Pruett e Memo Rojas trionfano nella “Lone Star Le Mans” ad Austin, penultimo appuntamento del Tudor Championship 2014, con una gara impeccabile e anche leggermente fortunata: la EcoBoost Ford #01 del Team di Chip Ganassi si è infatti ritrovata senza benzina subito dopo aver tagliato il traguardo sotto la bandiera a scacchi, dopo che Pruett già negli ultimi due giri aveva lamentato via radio la perdita di potenza del motore a causa dello scarso livello di carburante. Storie di corse…
Al secondo posto, a soli due secondi dalla Ford vincitrice, chiude la debuttante Onroak Ligier di Gustavo Yacaman e Alex Brundle, autrice di una corsa “garibaldina”, condotta in rimonta dopo un contatto alla prima curva che ha costretto l’equipaggio di OAK Racing a dover rincorrere i più potenti ed efficaci Daytona Prototypes. Terzo posto finale per la DP Corvette #5 di Action Express Racing e i sempre più leader di campionato Joao Barbosa e Christian Fittipaldi.
Completano la top 5 di classe la HPD Honda #2 dell’Extreme Speed Motorsports (Brown/Van Overbeek)
In classe PC, dove fanno più notizia i clamorosi errori di troppi piloti (o “pseudo tali” secondo alcuni) che le lotte in pista, vittoria per 8Star Motorsports e la coppia formata da Luis “Chapu” Diaz e Sean Rayhall; ad appena due secondi si classifica la #54 di Bennett/Braun, mentre Starworks Motorsport fa sua la terza piazza di classe con Van Der Zande/Schultis.
Ribaltone in classifica generale in classe GTLM, dove le SRT Viper l’hanno fatta da padrone: vittoria e primo posto nella classifica piloti per Jonathan Bomarito e Kuno Wittmer davvanti ai compagni di squadra Marc Goossens e Dominik Farnbacher, ancora in lotta per il titolo. Terzo posto in gara per la Porsche di Long/Christensen, mentre si chiude con una quarta posizione finale la rimonta della Risi Ferrari di Kaffer/Fisichella, decima in partenza e “castrata” dal BoP dopo le ultime due vittorie consecutive. Giornata disastrosa per tutta la squadra Corvette, con le due C7.R che chiudono soltanto al nono e al decimo posto; Antonio Garcia perde la leadership in classifica e buona parte delle chances di puntare al bersaglio grosso.
Tra le GTD vittoria per la Viper #33 di Keating/Bleekemolen davanti a Potter/Lally, secondi ad un giro di distanza. Cameron/Palttala portano la BMW Z4 del team Turner Motorsports sul gradino più basso del podio alla 300^ partecipazione della squadra tra ALMS e TUSCC.