Si rincorrono veloci le notizie che arrivano dalla Fia in questi giorni. Il calendario ufficiale della f1 è stato presentato venerdi e presenta ben 21 gran premi nel 2012…con quasi sempre 3 gp al mese. Senza nulla togliere al fantastico campionato che è la Nascar, questa è la F1 ed il campionato è sempre stato strutturato differentemente da quello americano. Le gare negli ultimi anni si erano stabilizzate attorno a 16-18, ma dal prossimo anno cominciano ad essere, forse, veramente troppe. L’avidità di Bernie Ecclestone non ha limiti, e porterà i teams a veri e propri tour de force da una parte all’altra del mondo per affrontare i vari gp. Ma siamo sicuri che tutti questi gp siano un bene per questa F1? Siamo sicuri che avere un gran premi ogni domenica, come succede per il campionato di calcio, possa servire alla popolarità di questo sport? O sarebbe meglio farlo rimanere esclusivo e riportarsi su di un numero di gran premi attorno ai 16? Siamo sicuri che tutti i tifosi passeranno ogni domenica pomeriggio d’estate davanti ai monitor tv a seguire tutte le gare? Oppure in questa orgia di gran premi si stuferanno e decideranno di fare a meno di vedere qualche gara, tanto la domenica successiva ce ne sarà un altra? Io ho sempre seguito i gran premi, e mi son sempre organizzato per avere le domeniche pomeriggio libere almeno fino alle 16 per potere seguire le gare, ma dal prossimo anno mi risulterà difficile “rinunciare” ad ogni domenica pomeriggio da marzo ad ottobre…Voi che ne pensate? Sono sicuro che in molti di voi tifosi sia d’accordo con me e che non apprezzi questa orgia di gran premi. Ecco il calendario 2012:
11/03 Bahrain Sakhir 18/03 Australia Melbourne 01/04 Malaysia Sepang 08/04 China Shanghai 22/04 Korea Yeongam 06/05 Turkey Istanbul* 20/05 Spain Barcelona 27/05 Monaco Monaco 10/06 Canada Montreal 17/06 United States Texas 01/07 Europe Valencia 15/07 Britain Silverstone 29/07 Germany Hockenheim 05/08 Hungary Budapest 02/09 Belgium Spa-Francorchamps 09/09 Italy Monza 30/09 Singapore Singapore 14/10 Japan Suzuka 28/10 India New Delhi 11/11 Abu Dhabi Yas Marina 25/11 Brazil Interlagos
Che l’avidità di Bernie Ecclestone non abbia limiti si è vista anche come ha gestito la reintroduzione del gp del bahrain a fine novembre spostando il gp dell’India ad inizio Dicembre…in tempo per lasciare pista libera ai test invernali di babbo natale con le renne. Il problema di per se non sarebbe la data in cui va a slittare l’ultimo gp, ma il fatto che nessuno , a parte bernie e forse la mclaren, di cui la famiglia regnante del bahrain ha una quota di proprietà, sentiva il bisogno di andare a correre un gp in uno stato dove ci sono state e ci sono ancora proteste delle popolazione e che questo stato ha soppresso con la violenza queste proteste della primavera araba che sta toccando tutti gli stati mediorentali. Il paese non è sicuro e non bastano certo 20 vetture che girano in un circuito per farci dimenticare come è stata trattato il poplo del Bahrain da quella famiglia regnante che la domenica del gp sarà sicuramente bella sorridente davanti alle telecamere di tutto il mondo…Occhio Bernie che il giocattolino ti si potrebbe rivoltare contro. E’ vero che in passato il motorsport è stato sfruttato da vari regimi tipo quello fascista o nazista, che si è corso in Spagna sotto il dittatore Franco o sotto la dittatura in Brasile, ma erano altri tempi, ora siamo nel 2012 e dobbiamo guardare avanti, non usare certi accadimenti già avvenuti come scusa per farne avvenire altri.