
Dati principali del weekend Formula 1 al Bahrain International Circuit
Lunghezza 5.412 metri
Giri 57
Numero di frenate 8
Tempo speso in frenata 20%
Decelerazione media 4,1 g
Energia dissipata in frenata durante il GP 130 kWh
Carico sul pedale totale durante il GP 56.316 Kg
TOP 3 GP Bahrain 2014: 1. Lewis Hamilton (Mercedes); 2. Nico Rosberg (Mercedes); 3. Sergio Perez (Force India)
Record sul giro in gara: Michael Schumacher in 1:30.252 (Ferrari, 2004)
Il commento di Brembo
Sicuramente uno dei circuiti più impegnativi per i freni. Le gare sul tracciato di Sakhir, circondato dal deserto, sono caratterizzate da elevate temperature ambientali che innalzano il grip meccanico e rendono difficile lo smaltimento del calore generato in frenata. Quest’aspetto, unito alla presenza di numerose frenate ad elevata energia e a breve distanza tra loro, fanno di Sakhir un banco di prova molto duro per tutti i componenti dell’impianto frenante continuamente stressati dalle alte energie e dalle temperature infernali. L’usura elevata dei materiali d’attrito è il maggior pericolo da evitare se si vuole portare a termine il Gran Premio.