Helio Castroneves ha catturato la pole della 42esima edizione del Toyota Grand Prix of Long Beach, classica gara primaverile che si disputa nelle strade dell’omonima città californiana nonché terzo atto della Verizon IndyCar Series 2016. Per il brasiliano del Team Penske si tratta della – udite udite – 47esima pole in carriera, la seconda di fila a Long Beach. Nella classifica dei poleman di tutti i tempi, Castroneves è ad un passo da Bobby Unser che detiene il terzo posto con 49 partenze dal palo.
In prima fila troveremo il campione IndyCar Series 2015 Scott Dixon, fresco vincitore dell’ultimo round di campionato sul piccolo ovale di Phoenix e vincitore qui in California lo scorso anno. Il restante campo della ‘Fast-Six’ è stato comporto unicamente da piloti motorizzati Chevrolet, che hanno avuto la meglio dei piloti marchiati Honda in palese difficoltà anche nell’assolato toboga californiano. Seconda fila per Simon Pagenaud – leader in campionato – e Tony Kanaan quindi, seguiti da Juan Pablo Montoya e Will Power che si divideranno la terza. L’australiano ha perso il suo miglior tempo a causa di un testacoda che ha interrotto la sessione con una bandiera rossa.
Dicevamo dei problemi della Honda: il motore giapponese non è riuscito a piazzare nemmeno uno dei suoi alfieri in Q3, e tra quello che troviamo ‘impantanati’ in Q2 troviamo anche il nostro Luca Filippi, bravo sulla Dallara di Coyne ad acciuffare seppur per un pelo la seconda fase di qualificazione. Il nostro portacolori scatterà dalla dodicesima casella, giocando d’astuzia in qualifica risparmiando un set nuovo di gomme morbide quando ormai era cosciente di non poter fare di più con il mezzo a disposizione.
Di certo la Q2 è stata la fase più concitata e se vogliamo incerta del week-end: un errore nel cronometraggio aveva infatti piazzato sia Hinchcliffe sia Sato in Fast-Six, ma dopo un ricalcolo della classifica i due sono stati relegati nella sessione antecedente. Fuori dai giochi anche altri big come Graham Rahal e Marco Andretti che addirittura partirà ultimo. Opache anche le prove degli ex-F1 Max Chilton ed Alexander Rossi da cui ci aspettavamo sicuramente qualcosa in più.
Posizione | Pilota | Team | Auto | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Team Penske | Dallara – Chevy | 1:07.1246 |
2 | ![]() |
Chip Ganassi Racing | Dallara – Chevy | 1:07.4455 |
3 | ![]() |
Team Penske | Dallara – Chevy | 1:07.7410 |
4 | ![]() |
Chip Ganassi Racing | Dallara – Chevy | 1:07.7951 |
5 | ![]() |
Team Penske | Dallara – Chevy | 1:07.9054 |
6 | ![]() |
Team Penske | Dallara – Chevy | |
7 | ![]() |
Schmidt Peterson Motorsports | Dallara – Honda | 1:07.1415 |
8 | ![]() |
A.J. Foyt Enterprises | Dallara – Honda | 1:07.2299 |
9 | ![]() |
Ed Carpenter Racing | Dallara – Chevy | 1:07.2548 |
10 | ![]() |
Andretti Autosport | Dallara – Honda | 1:07.2663 |
11 | ![]() |
Andretti Autosport | Dallara – Honda | 1:07.3171 |
12 | ![]() |
Dale Coyne Racing | Dallara – Honda | 1:07.9660 |
13 | ![]() |
Dale Coyne Racing | Dallara – Honda | 1:07.7520 |
14 | ![]() |
KVSH Racing | Dallara – Chevy | 1:07.6432 |
15 | ![]() |
Chip Ganassi Racing | Dallara – Chevy | 1:07.8065 |
16 | ![]() |
Andretti Herta Autosport with Curb-Agajanian | Dallara – Honda | 1:07.6872 |
17 | ![]() |
Rahal Letterman Lanigan with Theodore Racing | Dallara – Honda | 1:07.8841 |
18 | ![]() |
Schmidt Peterson Motorsports | Dallara – Honda | 1:07.8513 |
19 | ![]() |
Chip Ganassi Racing | Dallara – Chevy | 1:08.3843 |
20 | ![]() |
A.J. Foyt Enterprises | Dallara – Honda | 1:07.9929 |
21 | ![]() |
Andretti Autosport | Dallara – Honda | 1:08.2045 |
Roberto Del Papa – @papix27