Non c’è stata storia nel debutto stagionale della categoria Open della Euro-Racecar NASCAR Touring Series. L’australiano Josh Burdon è partito dalla pole position e ha fatto immediatamente il vuoto nella prima manche da 30 minuti del weekend di Nogaro, che segnato il debutto della stagione 2013 del campionato europeo della NASCAR.
Burdon ha portato in pochi giri il suo vantaggio a un livello di sicurezza, inanellando un giro veloce dietro l’altro al volante della Chevrolet SS #18 e tagliando il traguardo dopo 16 tornate, con un margine di oltre 6.3 secondi su un ottimo Anthony Gandon e 13 su Julien Goupy.
“Siamo partiti alla grande e la vettura è stata perfetta,” ha spiegato il tasmaniano del Scorpus Racing. “Abbiamo corso qualche rischio soltanto in fase di doppiaggio e poi abbiamo amministrato, ma non dobbiamo calare il livello di attenzione, perché domani ci aspetta un’altra battaglia”.
Vistosi scappare dalle mani Burdon fin dal via, Gandon ha forzato solo fino a un certo punto, accontentandosi di un secondo posto molto positivo in ottica campionato e risparmiando un po’ le gomme in vista della manche della categoria Elite.
La battaglia più accesa nelle posizioni di testa si è vista tra Goupy e Rousseau, che sono rimasti molto vicini per tutta la gara. Il duello stava per risolversi a favore di Rousseau, ma un problema in fase di doppiaggio ha spedito fuori pista il pilota del Bull Racing Team, dando via libera alla Ford Mustang #44 di Goupy, il quale si è detto convinto che questo sia solo il primo round di una stagione che si preannuncia davvero combattuta. I due partiranno rispettivamente dalla terza e dalla seconda piazza nella gara di domani, che vedrà in pole nuovamente Josh Burdon, grazie al tempo fatto segnare all’11esima tornata in 1:35.928.
Vincent Gonneau e Sebastien Baron hanno completato la top-5.
Tra gli italiani, quello che si è fatto maggiormente notare è stato certamente Gabriele Volpato, che è partito dalla 13esima posizione ed è stato autore di una miriade di sorpassi, ma anche di due testacoda che gli hanno negato un risultato migliore dell’ottava piazza finale. “Peccato davvero per quei due errori, perché il risultato poteva essere migliore,” ha spiegato il torinese. “Però ho trovato un buon feeling con la macchina e sono sicuro che domani ci sarà da divertirsi. Il livello degli avversari è molto alto, ma gli avversari sono tutti corretti. Spero di poter ambire alla top-5 nella gara di domani.”
Renzo Calcinati, pilota del team T-Engineering, è partito dall’ultima posizione in griglia in virtù del problema tecnico avuto ieri alla ruota anteriore sinistra, per condurre una gara regolare e accorta, che gli ha consentito di guadagnare molte posizioni e terminare in 15esima piazza pur puntando a conservare gli pneumatici, contingentati per regolamento. “Abbiamo fatto una gara regolare per cercare di preservare le gomme e devo dire che sono soddisfatto, perché negli ultimi giri avevamo del margine per spingere di più. Sono fiducioso in vista della gara di domani,” ha detto il pilota della Chevrolet Camaro #68 Dogcooker/OMP, che si è aggiudicato il premio per il pilota che recupera più posizioni in gara.
Gara da dimenticare invece per Marco Rocca, che è partito dalla nona posizione e ha inanellato alcune buone tornate, portandosi all’ottavo posti, prima di un contatto con Eric Quintal che ha spedito fuori pista e fatto perdere 3 giri a entrambi. Passata la bandiera a scacchi, il driver della Chevrolet Camaro #2 TFT-Banco Santander è andato a bussara al paraurti della Chevy SS #19 dello Scorpus Racing per manifestare all’italiano lo scarso gradimento per quanto accaduto in pista, ma Rocca ha reagito e l’impatto si è concluso con la vettura di Marco parcheggiata “sopra” il cofano di quella di Eric, per la gioia dei rispettivi compagni di squadra: Nicolò Rocca e Ander Vilarino.
“E’ un vero peccato, perché stavo andando molto bene. Il team ha rivoluzionato la vettura prima delle prove di qualificazione e abbiamo trovato un assetto soddisfacente. Abbiamo perso molti giri e ho utilizzato l’ultima parte di gara per divertirmi,” ha detto Rocca. “Dopo il traguardo, quando l’ho visto tamponarmi, ho perso la calma e gli ho fatto capire che non mi andava bene quello che aveva fatto. Non era mia intenzione causare un incidente di questa portata, ma purtroppo è successo”.
Il direttore di gara, Marc Duez, ha sanzionato entrambi con la retrocessione in ultima fila per la gara di domani, un segnale evidente per evitare che gesti di questo tipo si ripetano. I due piloti si sono comunque chiariti dopo la gara, come ci ha confermato lo stesso Quintal. “Ci siamo parlati e ci ritroveremo in griglia domani. La mia intenzione era fargli capire che non aveva senso difendere la posizione in quel modo a metà gara” ha detto. “Speriamo che domani vada meglio.”
Stay Tuned!
[follow id=”gian_138″ size=”large” count=”true” ]
Photo credits: Euro-Racecar NASCAR / Stephane Azemard
[divider]
Ordine d’arrivo
Pos. | N° | Driver | Team | Laps | Gap |
1 | 18 | Josh Burdon | Scorpus / Forza Motorsport | 16 | |
2 | 7 | Anthony Gandon | TFT – Leclerc | 16 | 6.342 |
3 | 44 | Julien Goupy | Rapido Racing by Still | 16 | 13.404 |
4 | 15 | Vincent Gonneau | Gonneau Racing / OverDrive | 16 | 21.172 |
5 | 20 | Sébastien Baron | Scorpus Racing | 16 | 22.467 |
6 | 13 | Guillaume Rousseau | Bull Racing Team | 16 | 43.181 |
7 | 3 | Enzo Pastor | TFT – Alpes Carrelage/Philippines | 16 | 47.307 |
8 | 64 | Gabriele Volpato | Gonneau Racing / OverDrive | 16 | 1:03.450 |
9 | 5 | Joaquin Gabarron (G) | Rapido Racing by Still | 16 | 1:16.267 |
10 | 9 | Zihara Esteban | Scorpus Racing / Spirit | 16 | 1:17.439 |
11 | 46 | Christophe de Fierlant (G) | Racing Club Partners | 16 | 1:21.417 |
12 | 85 | Nicolas Gaudin (L) | VTS 85 | 16 | 1:27.757 |
13 | 100 | Stéphane Sabates (G) | Still Racing – Convergence | 16 | 1:31.239 |
14 | 55 | Jérôme Laurin (L) | Pole Position 81 | 16 | 1:33.302 |
15 | 68 | Renzo Calcinati (G) | T-Engineering | 16 | 1:40.043 |
16 | 28 | Franck Violas (G) | RDV Competition | 15 | 1 lap |
17 | 42 | Caty Caly | Autosport 42 | 15 | 1 lap |
18 | 17 | Philippe Beaudinière (L) | Pole Position 81 | 15 | 1 lap |
19 | 22 | Léonard Vernet (L) | Gonneau Racing / OverDrive | 14 | 2 laps |
20 | 14 | Joseph Cozella (G) | Still Racing – JDC Finances | 11 | 5 laps |
21 | 19 | Marco Rocca (L) | Scorpus Racing / RAWW | 13 | DSQ |
22 | 2 | Eric Quntal (G) | TFT-Banco Santander | 13 | DSQ |