Doug Kalitta, Ron Capps ed Erica Enders-Stevens sono i vincitori rispettivamente per le classi “Top Fuel”, “Funny Car” e “Pro Stock” della gara che si è tenuta domenica scorsa, 26 aprile, sul “quarto di miglio” della “Royal Purple Raceway”, a Houston, Texas. Questa è stata la sesta gara del campionato NHRA Mello Yello Drag Racing Series.
Nella massima classe, i dragster Top Fuel da 10000 HP, è Doug Kalitta (scuderia “Kalitta Motorsport”) a portare a casa il trofeo. Kalitta batte in finale “il sergente” Tony Schumacher (che ha vinto 8 campionati in carriera con la scuderia “Don Schumacher Racing”) con un tempo di 3.820 sec. (e 0.053 di tempo di reazione al semaforo) con una velocità di uscita sul traguardo di 324.98 mph, ossia 523,00 km/h. Dopo il taglio del traguardo, i meccanici della scuderia Kalitta hanno festeggiato in pista con il loro consueto “moshpit”. Nelle fasi precedenti delle eliminatorie Doug Kalitta aveva battuto Spencer Massey (semifinale), Larry Dixon (quarti) e Troy Buff (primo round). Questa è stata la prima volta che Kalitta riesce a battere Schumacher in una finale; dal 2003 i die rivali di una vita si erano incontrati già 10 volte.
Da notare il comunque ottimo tempo di reazione di Tony Schumacher, che lascia la linea di partenza in 0,009 secondi.
Schumacher era arrivato alla finale battendo in precedenza Clay Millican che a 49 anni, dopo aver vinto sei campionati nella serie parallela/antagonista alla NHRA, la IHRA (International Hot Rod Association) è giunto alla sua duecentunesima gara in carriera; ora vuole a tutti costi vincere una gara in NHRA e non sembra minimamente intenzionato a mollare!
Con un tempo di 4.244 secondi Ron Capps vince su Jack Beckman nel lancio finale della classe Funny Car e si porta in seconda posizione nella classifica generale piloti. Capps, alla sua seconda vittoria quest’anno, aveva battuto in precedenza Robert Hight (in semifinale), il campione in carica Matt Hagan (ai quarti) e John Hale (al primo round).
La velocità più alta toccata in gara, fatta registrare da Matt Hagan nella prima fase delle eliminatorie, è di 320.81 mph (516,3 km/h). Da notare anche il “semaforo rosso” per falsa partenza della bella Alexis DeJoria, partita in anticipo di 0,012 secondi, durante la seconda fase delle eliminatorie (quarti di finale), contro Courtney Force, l’unica altra donna in gara in questa categoria.
In classe “Pro Stock” la vittoria va alla campionessa in carica Erica Enders-Stevens (scuderia “Elite Motorsports”) che batte Chris McGaha percorrendo il quarto di miglio in 6.571 secondi. Sulla strada verso la finale, Erica aveva già battuto Allen Johnson, Vincent Nobile e Jonathan Gray. Per la quattordicesima vittoria in carriera Erica Enders-Stevens ha portato la sua Chevrolet Camaro a 211.73 mph (340,7 km/h) sul quarto di miglio. Fatto curioso: la finale della gara del Texas ha visto due piloti texani uno contro l’altra. Due i semafori rossi per la falsa partenza: il primo è quello di Richie Stevens (marito della campionessa) che parte 11 millesimi di secondo in anticipo, il secondo è quello già citato di Vincent Nobile (-0,052) che regala il passaggio della seconda fase proprio ad Erica Enders-Stevens. Chris McGaha aveva battuto nella prima fase delle eliminatorie Richard Freeman, proprietario della Elite Motorsports.
Ricordiamo che la classe dedicata alle moto ha un calendario ridotto rispetto a quello delle vetture e che non hanno corso questa gara.
La prossima gara del campionato “NHRA Mello Yello Drag Racing Series” si svolgerà sulla Atlanta Dragway nel fine settimana del 17 maggio.
Una notizia in più per quanto riguarda il mondo del “drag Racing” fuori dalle piste. Vi riportiamo la notizia di cui si è molto parlato la scorsa settimana: l’elezione di Ashley Force alla carica di vice-presidente della “John Force Racing, Inc.”. Ashley, figlia di John ed ex-pilota della scuderia, prende il posto di David Arritt. Per chi non conoscesse John Force diciamo che è un’icona di questo sport e, a 65 anni, ha ben 16 campionati vinti alle spalle. Ricordiamo che il presidente della scuderia è il pilota Robert Hight e che John Force oltre ad essere pilota e proprietario della scuderia ha anche la carica di amministratore delegato.
Ecco i primi dieci piloti in classifica dopo sei delle 24 gare in calendario.
Tra parentesi il numero di gare vinte quest’anno
Posizione | Pilota | Punti |
Top Fuel | ||
1. | Tony Schumacher, Austin, Texas, U.S. Army dragster (1) | 474 |
2. | Spencer Massey, Fort Worth, Texas, Red Fuel/Sandvik dragster (1) | 441 |
3. | Antron Brown, Indianapolis, Matco Tools dragster (1) | 437 |
4. | Shawn Langdon, Indianapolis, Knuckle Sandwich/Toyota dragster (1) | 406 |
5. | Doug Kalitta, Ypsilanti, Mich., Mac Tools dragster (1) | 390 |
6. | Richie Crampton, Indianapolis, Lucas Oil dragster (1) | 374 |
7. | Steve Torrence, Kilgore, Texas, Capco Contactors dragster | 325 |
8. | Larry Dixon, Indianapolis, C&J Energy Services dragster | 318 |
9. | Clay Millican, Drummonds, Tenn., Parts Plus/Great Clips dragster | 312 |
10. | J.R. Todd, Indianapolis, Red Line/Kalitta Air dragster | 299 |
Funny Car | ||
1. | Ron Capps, Carlsbad, Calif., NAPA Auto Parts Dodge Charger (2) | 431 |
2. | Matt Hagan, Christiansburg, Va., Mopar Express/Rocky Boots Dodge Charger (2) | 425 |
3. | Del Worsham, Villa Park, Calif., DHL Toyota Camry | 401 |
4. | Robert Hight, Yorba Linda, Calif., Auto Club Chevrolet Camaro | 397 |
5. | Tommy Johnson Jr., Avon, Ind., Make-A-Wish Dodge Charger | 369 |
6. | Jack Beckman, Norco, Calif., Infinite Hero Dodge Charger (1) | 353 |
7t. | Alexis DeJoria, Austin, Texas, Patron XO Cafe Incendio Toyota Camry | 328 |
7t. | John Force, Yorba Linda, Calif., Peak Anti-Freeze and Coolant Chevy Camaro (1) | 328 |
9. | Courtney Force, Yorba Linda, Calif., Traxxas Chevy Camaro | 301 |
10. | Cruz Pedregon, Brownsburg, Ind., Snap-on Tools Toyota Camry | 291 |
Pro Stock | ||
1. | Erica Enders-Stevens, New Orleans, Elite Motorsports Chevy Camaro (2) | 510 |
2. | Jason Line, Mooresville, N.C., Summit Racing Equipment Chevy Camaro (1) | 495 |
3. | Greg Anderson, Mooresville, N.C., Summit Racing Equipment Chevy Camaro (1) | 458 |
4. | Chris McGaha, Odessa, Texas, Harlow Sammons of Odessa Chevy Camaro | 432 |
5. | Rodger Brogdon, Tomball, Texas, RoofTec Chevy Camaro (1) | 385 |
6. | Vincent Nobile, Dix Hills, N.Y., Mountain View Tire Chevy Camaro | 337 |
7. | Drew Skillman, Bargersville, Ind., Ray Skillman Chevy Chevy Camaro | 334 |
8. | Larry Morgan, Newark, Ohio, FireAde Chevy Camaro (1) | 320 |
9. | Shane Gray, Mooresville, N.C., Gray Motorsports Chevy Camaro | 295 |
10. | Allen Johnson, Greeneville, Tenn., Team Mopar Dodge Dart | 280 |
Pro Stock Motorcycle (dopo la seconda di 16 gare) | ||
1. | Eddie Krawiec, Brownsburg, Ind., Screamin’ Eagle Vance & Hines Harley-Davidson | 192 |
2. | Andrew Hines, Brownsburg, Ind., Screamin’ Eagle Vance & Hines Harley-Davidson (1) | 180 |
3. | Karen Stoffer, Gardnerville, Nev., Suzuki (1) | 148 |
4. | LE Tonglet, Metairie, La., Nitro Fish Suzuki | 128 |
5. | Hector Arana Jr., Milltown, Ind., Lucas Oil Buell | 116 |
6t. | Shawn Gann, Stoneville, N.C., Pirana Z Racing Buell | 103 |
6t. | Scotty Pollacheck, Medford, Ore., Petrolhead Apparel Buell | 103 |
6t. | Angelle Sampey, Mathews, La., High Performance Lubricant Buell | 103 |
9. | Matt Smith, King, N.C., Nitro Fish Victory | 94 |
10. | Hector Arana Sr., Milltown, Ind., Lucas Oil Buell | 88 |