Sulla pista di Bandimere, vicino a Denver, in Colorado,si è svolta nello scorso fine settimana la quattordicesima delle 24 gare del “Drag Racing Series“, il campionato statunitense di gare d’accelerazione della NHRA. Nelle quattro categorie principali hanno trionfato Steve Torrence, Jack Beckman, Larry Morgan ed Eddie Krawiec.
In classe Top Fuel Steve Torrence (32 anni) ha centrato la sua prima vittoria da due anni a questa parte battendo il campione in carica Tony Schumacher nella finale delle eliminatorie. Ottima la sua prestazione nella finale che lo ha visto percorrere i 1000 piedi standard (304,8 metri) in 3,925 secondi (319.37 mph -514 km/h- registrati sul traguardo). Qualificatosi al quarto posto su 16 partecipanti, per guadagnarsi la sua quinta vittoria in carriera il texano aveva battuto nelle precedenti fasi delle eliminatorie prima Jenna Haddock, Richie Crampton e poi Larry Dixon in semifinale.
Dopo questa gara Steve Torrence avanza al nono posto in classifica mentre “il sergente” Tony Schumacher resta in testa con 85 punti di vantaggio sul compagno si scuderia Antron Brown.
http://www.nhra.net/2015/events/race14/results/ladders/tf_ladder.html
Nella categoria Funny Car la finale ha visto uno contro l’altro il 16 volte campione del mondo John Force contro Jack Beckman con la vittoria che è andata a quest’ultimo.
Non vogliamo entrare in merito alla già trite e ritrita discussione sul passaggio del capo-squadra Jimmy Prock dalla scuderia Force alla squadra di Beckman, ma lasciatemi dire che i meriti di quest’uomo sono indiscutibili. Jack Beckman (49 anni), su Dodge Charger R/T, nella finale delle eliminatorie percorre i 1000 ft in 4.190 secondi. Nelle prime fasi aveva battuto Todd Simpson, Matt Hagan (campione in carica e compagno di scuderia) e Alexis DeJoria (per falsa partenza della californiana).
Da notare, nella prima fase delle eliminatorie, un’altra falsa partenza da parte di un’altra californiana: Courtney Force, una delle figlie del succitato John Force.
Con questa gara Jack Beckman diventa secondo in classifica, 145 punti dietro Matt Hagan e 47 punti davanti a John Force.
http://www.nhra.net/2015/events/race14/results/ladders/fc_ladder.html
In classe Pro Stock la vittoria è andata a Larry Morgan (60 anni) su Chevrolet Camaro che ha battuto in finale Allen Johnson grazie ad una vittoria “Holeshot Win” preceduta da una bella battaglia in fase di allineamento al laser che è durata ben 1 minuto e 45 secondi prima che Allen Johnson finalmente arrivasse in posizione di partenza. Una vittoria di tipo “Holeshot Win” avviene quando il pilota che taglia il traguardo per primo, in questo caso Larry Morgan, fa registrare un tempo di percorrenza maggiore di quello dell’avversario (6.944 secondi per Larry Morgan contro i 6.930 di Allen Johnson); la differenza, quindi, la fa il tempo di reazione al semaforo: 0.014 secondi per Larry Morgan contro i 35 millesimi di secondo di Allen Johnson.
Larry Morgan è ora al sesto posto in classifica proprio dietro Allen Johnson.
http://www.nhra.net/2015/events/race14/results/ladders/ps_ladder.html
Ecco il video dell’estenuante battaglia tra Larry Morgan ed Allen Johnson prima della partenza con tanto di photofinish al traguardo:
Passiamo infine alla categoria Pro Stock Motorcycle dedicata alle “due ruote”, dove a trionfare è il vice-campione 2014 Eddie Krawiec (38 anni) che si era anche piazzato al primo posto nelle qualifiche del sabato. Eddie Krawiec, su Harley-Davidson, ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale battendo prima Chaz Kennedy, poi Matt Smith, Jim Underdahl ed in finale Hector Arana, Jr. Grazie a un ottimo rendimento stagionale e a questa vittoria Eddie Krawiec si porta ora in testa alla classifica davanti proprio al Hector Arana, Jr. ed al campione in carica Andrew Hines.
http://www.nhra.net/2015/events/race14/results/ladders/psm_ladder.html
Ecco una carrellata di foto della gara di domenica scorsa, direttamente sul sito ufficiale della NHRA
Ecco i primi dieci piloti in classifica dopo 14 delle 24 gare in calendario.
Tra parentesi il numero di gare vinte quest’anno
Posizione | Pilota | Punti |
Top Fuel | ||
1. | Tony Schumacher, (3) | 1126 |
2. | Antron Brown, (3) | 1041 |
3. | Larry Dixon | 920 |
4. | Doug Kalitta, (2) | 880 |
5. | Richie Crampton, (3) | 848 |
6. | Spencer Massey, (1) | 788 |
7. | Brittany Force | 762 |
8. | Shawn Langdon, (1) | 748 |
9. | Steve Torrence, (1) | 728 |
10. | J.R. Todd, | 703 |
Funny Car | ||
1. | Matt Hagan, Dodge Charger (4) | 1083 |
2. | Jack Beckman, Dodge Charger (4) | 938 |
3. | John Force, Chevy Camaro (2) | 891 |
4. | Ron Capps, Dodge Charger (2) | 879 |
5. | Del Worsham, Toyota Camry | 868 |
6. | Tommy Johnson Jr., Dodge Charger (1) | 855 |
7t. | Cruz Pedregon, Toyota Camry | 782 |
7t. | Tim Wilkerson, Ford Mustang (1) | 782 |
9. | Alexis DeJoria, Toyota Camry | 731 |
10. | Robert Hight, Chevrolet Camaro | 703 |
Pro Stock | ||
1. | Greg Anderson, Chevy Camaro (4) | 1201 |
2. | Erica Enders, Chevy Camaro (4) | 1164 |
3. | Jason Line, Chevy Camaro (2) | 988 |
4. | Chris McGaha, Chevy Camaro | 925 |
5. | Allen Johnson, Dodge Dart (1) | 845 |
6. | Larry Morgan, Chevy Camaro (2) | 842 |
7. | Drew Skillman, Chevy Camaro | 779 |
8. | Shane Gray, Chevy Camaro | 723 |
9. | Vincent Nobile, Chevy Camaro | 681 |
10. | Jonathan Gray, Chevy Camaro | 667 |
Pro Stock Motorcycle (dopo 7 di 16 eventi) | ||
1. | Eddie Krawiec, Harley-Davidson (1) | 575 |
2. | Hector Arana Jr., Milltown, Ind., Lucas Oil Buell (1) | 539 |
3. | Andrew Hines, Harley-Davidson (1) | 484 |
4. | Karen Stoffer, Suzuki (2) | 413 |
5. | Jim Underdahl, Suzuki | 387 |
6. | Hector Arana Sr., Buell (1) | 383 |
7. | Matt Smith, Victory | 357 |
8. | Angelle Sampey, Buell | 336 |
9. | LE Tonglet, Suzuki | 334 |
10. | Jerry Savoie, Suzuki (1) | 328 |
Marco Perticarini