Breve ma intensa la prima giornata dell’Acropolis Rally, terzo appuntamento del Campionato Europeo che ha visto primeggiare al termine delle sei prove speciali la Peugeot 208 R5 di Craig Breen e Martin Scott; una prima frazione particolare ed insolita per una gara, da sempre in grado di mettere KO uomini e mezzi con le sue speciali dure e massacranti lungo le accidentate pietraie greche e da quest’anno approdata su un asfalto veloce e scivoloso.
Ad inseguire la nuova compatta del leone in mano alla coppia britannica, due protagonisti dell’Europeo targato duemilaquattordici: Bryan Bouffier su Citroen DS3 a quattordici secondi ed il funambolico Kajetanowicz su Ford Fiesta a quindici, entrambi desiderosi di un piazzamento di rilievo nel rally degli dei.
Quarto a quarantatre secondi è il finnico Lappi con Janne Ferm alle note, seguito a notevole distanza dalla Ford Fiesta Super2000 del lettone Gryazin; sesta piazza per il portoghese Magalhaes su Peugeot precedendo i due cechi Tarabus ed Orsak, entrambi su Skoda Fabia Super2000.
Tra i ritiri illustri da segnalare quello dell’olandese Kevin Abbring, autore di un debutto eccellente sulla Peugeot 208 R5 del team Peugeot Rally Academy ma terminato anticipatamente a causa di un problema al motore nel quinta speciale ed il ritiro per un problema di raffreddamento prima del sesto impegno cronometrato; sorte analoga per il tedesco Sepp Wiegand, fermato dal cedimento di una sospensione sulla Skoda Fabia Super2000.
Continua positivamente la gara di Giacomo Costenaro e Justin Bardini, attualmente all’undicesimo posto e decisi ad agguantare la top ten a bordo di una Peugeot 207 Super2000.
Domani, Domenica 30 Marzo, la seconda giornata di gara con sette prove speciali in programma su fondo sterrato.