Su Alex Zanardi se ne sono dette tante: che al Lausitzring gli sia stata data l’estrema unzione con un po’ di olio motore, che si sia fatto costruire delle protesi appositamente per guadagnare qualche centimetro in altezza, ma anche che sia una persona di straordinaria empatia e disponibilità. Una caratteristica, un’indole che non si può …
Guardare al mondo della Formula 1 con gli occhi di chi nella massima categoria per monoposto ci vive e ci lavora tutti i giorni: è questo l’obiettivo di Push F1, sorta di nuova filiazione della rubrica madre Push to Rants, che in un certo senso intende condurre il lettore in pole position, là dove si svolge …
Se c’è uno sponsor che è sinonimo di IndyCar quello è sicuramente la Target, non è così? Chi di voi appassionato di motorsport non conosce le ‘rosse d’America’ con il fulmine giallo, auto magnifiche nella loro veste rossa capaci di far fare nottatacce anche a noi che di rosso conosciamo quello del cavallino rampante. Sono …
Il Chip Ganassi Racing Team (CGRT), dal 2016 vestirà Sparco. L’azienda torinese e uno dei più vincenti team d’oltreoceano, annunciano oggi la loro partnership che vedrà tutti i membri dello staff e tutti i piloti del CGRT vestire con tute e abbigliamento Sparco. Un accordo importante che porta il brand di Volpiano nei sei campionati …
Auto d’altri tempi per Scott Dixon nell’appuntamento canadese di Toronto, decima prova del campionato Verizon IndyCar Series 2015. Il neozelandese del Chip Ganassi Racing sarà sponsorizzato dal nuovo film ‘Jurassic World’, appena uscito nelle sale cinematrografiche di tutto il mondo. La Dallara/Chevy #9 avrà una livrea tutta particolare che richiama il tema del film, ossia …
E’ finalmente delineata la line-up 2014 del Chip Ganassi Racing, che oggi annuncerà l’australiano Ryan Briscoe come ultimo pilota del suo quartetto d’attacco. Una scelta saggia da parte di Ganassi che riaccoglie tra le sue fila il pilota di Sydeny non solo dopo la Indy500 di quest’anno ma soprattutto dopo un poco fortunato 2005, annus …
Il team Ganassi ha fatto sapere che Dario Franchitti si è ripreso dopo l’intervento di ieri sera. L’operazione è stata d’obbligo, a seguito dell’incidente che lo ha visto protagonista nell’ultimo giro di gara due a Houston. La prognosi del driver britannico recita due fratture spinali e una alla caviglia, ridotta tempestivamente. Il quatri-campione resterà qualche …
E’ arrivata nella prima giornata del week-end di Houston la tanto attesa firma che legherà Tony Kanaan ed il team Ganassi per la prossima stagione ed oltre, il tutto grazie al supporto della NTT DATA, società di servizi IT che è già comparsa sulle fiancate della quarta vettura di Ganassi ad Indianapolis con Briscoe. Per …
Ganassi all’arrembaggio! Dopo un avvio di stagione a dir poco opaco il team di Chip sta affrontando una seconda parte di stagione davvero entusiasmante con la pole position di Franchitti a Sonoma che fa da ciliegina sulla torta alle quattro vittorie negli ultimi quattro round raccolte dai suoi piloti, tre per Dixon a Pocono e …
IZOD INDYCAR SERIES Montoya in contatto con Andretti: Il colombiano è in trattativa con Michael Andretti per rientrare in IndyCar dopo la sua lunga permanenza in NASCAR con Ganassi che non è andata decisamente come da aspettative. “Ho parlato con Juan riguardo alla IndyCar e gli ho detto: ‘cerchiamo di trovare un modo per mettere insieme …
A cura di Ermanno Frassoni [divider] [dropcap]U[/dropcap]no snello potpourri di news dal pianeta motorsport. La sapete l’ultima? Dopo l’esordio monzese in Auto GP dell’ex pilota di Formula 1 Karthikeyan, sembra che il promoter della serie Enzo Coloni abbia contattato telefonicamente le squadre presenti nel Circus per vedere se e dove sarebbe possibile dirottare l’indiano. Chiamato …
Siamo arrivati all’ultima presentazione dei principali team impegnati nella Sprint Cup 2013. Oggi ci occupiamo del Earnhardt-Ganassi Racing, che ha debuttato nella NASCAR in occasione della Daytona 500 del 2009. Il team è di proprietà di Chip Ganassi, Teresa Earnhardt e Felix Sabates. L’EGR è stato sempre un team vincente in IndyCar, ma deve ancora …
Juan Pablo Montoya ha stabilito la pole position per la Pennsylvania 400, 21esima prova della Sprint Cup, che si disputa al Pocono Raceway.Per il pilota colombiano è la prima pole stagionale, l’ottava in totale nella sua carriera in Sprint Cup Series.
Dopo il salto vi proponiamo il video delle speciale in ricordo di Dan Wheldon trasmesso prima della 500 miglia di Indianapolis, con le parole della moglie, della sorella, di Chip Ganassi, di Franchitti, Dixon, Castroneves e Kanaan.
Oggi, ci concentreremo su un pilota che sta tradendo un po’ le aspettative di inizio stagione di molti addetti ai lavori. Stiamo parlando di Jamie McMurray, nativo di Joplin, Missouri, attualmente nel Chip Ganassi Racing. Jamie , in passato, ha vinto corse prestigiose come, ad esempio, la 400 miglia di Daytona nel 2007 in un foto-finish con Kyle Busch, la gara autunnale di Talladega nel 2009 e, addirittura, la Brickyard 400 a Indy nel 2010. Cerchiamo di scavare nel passato e nel presente di Jamie per comprendere il momento difficile che il pilota della Chevy Impala #1 del Ganassi Racing sta vivendo, attraverso le sue dichiarazioni.
La stagione che inizierà il prossimo fine settimana con il Budweiser Shootout si preannuncia molto combattuta e foriera di sorprese. Alcuni grandi team come il Roush Fenway Racing e il Richard Childress Racing hanno dovuto ridurre il proprio impegno, passando da quattro vetture a tre, a causa dell’abbandono di diversi sponsor, come UPS, che hanno preferito puntare su un impegno ridotto su una vettura vincente, piuttosto che sponsorizzare per un’intera stagione un team da metà schieramento.
La cinquantesima edizione della 24 ore di Daytona ha offerto diversi spunti interessanti e momenti di grande spettacolo, unottimo anniversario per la storica maratona della Florida.
A farsi notare più di chiunque altro sono stati sicuramente AJ Allmendinger e Allan McNish. Il neo-acquisto del Penske Racing ha cominciato nel migliore dei modi la stagione che potrebbe dare una svolta alla sua carriera, fornendo un contributo determinante alla vittoria della Riley/Ford del Michael Shank Racing. “Dinger” ha dato vita ad un bellissimo duello con uno dei più forti piloti di endurance al mondo: Allan McNish. I due si sono incontrati in pista sia durante la notte che nelle ultime ore di gara e non si sono certo tirati indietro, arrivando anche a scambiarsi qualche sportellata sul banking di Daytona dopo 22 ore di gara. Allmendinger ha anche contenuto ottimamente, nell’ultima ora e spiccioli di gara, il ritorno di Dalziel, compagno di squadra di McNish.
Vi proponiamo lo speciale dedicato a Dan Wheldon da Sky Sport Uk, che ripercorre, anche grazie a foto e filmati del passato (relativi al karting, alla Formula Ford e all’IndyCar), la vita e la carriera del pilota inglese.
Vi sono inserite le interviste a Kanaan, Franchitti, Mark Blundell, Anthony Davidson, Johnny Mowlem, Damon Hill, Eddie Jordan, Chip Ganassi e i messaggi di Lewis Hamilton, Jenson Button, Rubens Barrichello, Kyle Busch, Emerson Fittipaldi, Scott Dixon, Michael Andretti, del Panther Racing e del padre Clive.
A seguire la seconda e la terza parte (ringraziamo l’utente ” DJLEEUK ” che ha caricato i filmati su Youtube).
festa in victory lane per l'equipaggio della #01, fonte grand-am.com
Se escludiamo la Chase for The Cup, il team di Chip Ganassi negli ultimi 12 mesi ha portato a casa tutto quello che c’era da vincere nelle corse americane: Indy 500, Daytona 500, Brickyard 400, campionato Indycar e campionato Grand-am con 9 vittorie. La corazzata col bersaglio è lanciata a tutta velocità, per la felicità di McMurray, Montoya, Franchitti e Dixon, che trarranno sicuramente buoni auspici dalla forma dimostrata in florida per i rispettivi campionati che vanno a iniziare, ma soprattutto per la felicità dell’equipaggio della Riley-BMW #01 di Pruett, Rojas, Hand e Rahal, che tornano sul gradino più alto del podio nella classica maratona di inizio stagione e cominciano con il piede giusto l’annata 2011. Dietro ai due Daytona Prototypes di Ganassi hanno chiuso il team Action Express del nostro Max Papis e di Barbosa,Borcheller,Fittipaldi,France. Quarto il Michael Shank racing con Brundle,Blundell, Brown e Patterson, sorprendente per le prestazioni dei due veterani.