Con il quarto posto conseguito domenica scorsa, Fernando Alonso figura in testa alla classifica “all time” dei punti conquistati in F1. Ma quanto vale questo record? In realtà è molto bugiardo, se leggiamo bene tra le righe.

Con il quarto posto conseguito domenica scorsa, Fernando Alonso figura in testa alla classifica “all time” dei punti conquistati in F1. Ma quanto vale questo record? In realtà è molto bugiardo, se leggiamo bene tra le righe.
L’attesa Diamond Cellar Classic ha si è dimostrata ancora una volta una delle gare più seguite del panorama Grand-Am, entrando anche tra i trend di Twitter (traguardo molto difficile da raggiungere negli Stati Uniti per uno sport motoristico, NASCAR esclusa). In gara, però, a fare tendenza è stato lo spettacolo; molti i cambi di posizione …
Read moreSono Barbosa e Fittipaldi i re della classica di Mid Ohio
I pezzi dell’auto di Gilles dopo il gp del Fuji 77 Il gazebo della Copersucar…molto prima di quelli usati in Canada l’anno scorso… Bernie Guardati le spalle!
Niente, neanche un guasto al cambio nel finale di gara 2, con la vettura che fumava come una locomotiva a vapore, è riuscito nell’impresa di fermare lo svedese dell’Audi KMS oggi. Semplicemente imprendibile. Pole, vittoria in gara 1 partendo dal palo e vittoria in gara 2 partendo dall’ottava piazzola. Poche chiacchere, oggi non ce n’era …
Ve l’avevamo detto, occhio alle Audi e alla sorpresa di Monza, il 23enne Johan Kristoffersson! Infatti sarà proprio lo svedese, con la sua Audi RS5, a partire dal palo domani sui sali scendi di Imola, nel secondo appuntamento della SuperStars! Prima pole per la casa tedesca con una vettura nuovissima ma subito al top grazie …
Read moreSuperStars, dalla qualifiche di Imola emerge l’Audi di Kristonffersson
Anche a Imola si ripetono le grandi operazioni promozionali già viste a Monza, che hanno portato sugli spalti quasi 30mila persone. La FG Gruop sta facendo un lavoro decisamente lodevole da questo punto di vista, in pista e fuori!
Importante appuntamento a Imola per la SuperStars, che domenica prossima festeggerà con gara 2 il traguardo delle 100 corse disputate! Di acqua ne è passata sotto i ponti da quel lontano 2004, quando nacque la serie ed era poco più di un monomarca BMW, con la timida presenza di qualche Audi e Jaguar.
Emerson scambia il ruolo con Pelè Cevert si fa portare in giro dal cognato Beltoise
Ricordate il famoso slogan pubblicitario che esaltava l’eccellenza tecnologica tedesca? Bene, parafrasando quel messaggio, potremmo parlare di supremazia politica del Regno Unito, almeno a guardare una curiosa statistica relativa agli ex-piloti chiamati dalla FIA a partecipare al collegio dei commissari sportivi impegnati nei Gp di F1 del 2011. Finora su 18 gare in ben 10 …
Il prossimo anno Chevrolet e Lotus si aggiungeranno alla Honda come motoristi della IndyCar: la Casa americana si è legata fino a questo momento a 4 team (Penske, Andretti, Panther e KV). Le “pics of the week” che vi proponiamo sono relative alla partecipazione dei fratelli Chevrolet alla 500 miglia di Indianapolis: nella prima foto …
Read morePics of the week: Chevrolet ritorna ad Indianapolis.
Vi proponiamo lo speciale dedicato a Dan Wheldon da Sky Sport Uk, che ripercorre, anche grazie a foto e filmati del passato (relativi al karting, alla Formula Ford e all’IndyCar), la vita e la carriera del pilota inglese. Vi sono inserite le interviste a Kanaan, Franchitti, Mark Blundell, Anthony Davidson, Johnny Mowlem, Damon Hill, Eddie …
Parlando di questa splendida monoposto, se ci soffermiamo a guardare i soli numeri delle statistiche (16 vittorie, 14 poles e 10 giri veloci in 83 partecipazioni ufficiali) rischiamo di essere tratti in inganno. Se però iniziamo a scorrere l’elenco dei piloti che hanno corso, almeno una volta, con questa leggendaria vettura, non possiamo non rimanere …
Stamattina accendo la radio e sento dire dai giornalisti italiani di mamma rai che ai piloti McLaren viene concesso di tutto dai commissari e che Button ha deliberatamente buttato fuori Alonso. Ora, oltre a mancare la solita onestà intellettuale e dire che Massa è imbarazzante e che anche Alonso poteva stare più attento, non capisco …
“Si sta come d’autunno, sugli alberi, le foglie.” Basterebbe questa poesia per descrive le immagini che vedremmo nel documentario BBC che oggi mi sento di proporvi. Si parla dell’era dei cavalieri del rischio, dei molti incidenti che ci hanno strappato piloti quasi ad ogni gara. Si parla della lotta dei piloti per cambiare un mondo …