Il destino è beffardo, gioca brutti scherzi prima e regala immense gioie poi e James Hinchcliffe ne è la vera e propria prova… vivente!. Giusto un anno fa era piantonato all’ospedale di Indianapolis in lotta tra la vita e la morte dopo il terribile incidente nelle prove libere e ieri, poco prima della mezzanotte italiana, la gioia, quel nome in cima alla lista in cima a tutto e a tutti come per dire ‘non ci stò, hey io sono qua!’ e la gioa e la festa per un pole che rimarrà per sempre incisa negli annali dello Speedway, che festeggia la centesima edizione della gara con la G maiuscola. Bello l’abbraccio con la famiglia una volta sceso dalla macchina e commovente l’incontro con patron Sam Schmidt che dopo la pole di Alex Tagliani nel 2011 piazza di nuovo uno dei suoi in prima fila.
Con il canadese dai guanti rossi – omaggio a Greg Moore – risorge definitivamente la Honda, velocissima sul catino dell’indiana e pronta a sfoderare il colpo di grazia ad una Chevrolet che forse si è un po’ troppo cullata sugli allori credendo che per i giapponesi i giochi fossero ormai fatti. Ed invece no, il duro lavoro della HPD ha premiato e gli aggiornamenti alla V6 giapponese funzionano e regalano nuove speranze a chi invece ieri pensava di non averne, team Andretti su tutti che in crisi fino al Barber ha piazzato ben tre vetture nella Fast-9.
E poi come non parlare della prima fila tutta nord-americana. Un canuck e due ‘home boys’, roba da antologia, colori che non si vedevano dal 2001 quando in prima fila partirono Scott Sharp, Greg Ray e Robby Gordon. Questa volta sono riposte in Josef Newgarden e Ryan Hunter-Reay le speranze di riportare a casa il ‘Borg Warner Trophy’ dopo il dominio di Montoya nel 2015. A proposito il campione in carica è stato l’unico del plotone Penske a mancare l’appuntamento con lo shoot-out dei migliori nove e nel suo primo tentativo ha addirittura beccato un sacco della spazzatura, coincidenze?.
Townsend Bell, 41 anni commentatore TV e pilota nel tempo libero (o quando serve uno affidabile), dalla seconda fila è pronto a fare da supporter o da terzo incomodo – vedete voi – ma sta di fatto che il californiano non è mai stato così in palla ad Indy e dopo tante comparsate forse ci siamo. La Fast-9 è stata veloce, molto veloce, e solo quelli delle prime due file sono stati in grado di sfondare le 230 miglia orarie di media (370 km/h), tutti gli altri non hanno retto e gentilmente si sono fatti da parte. Il primo di questi e Power, che dividerà la seconda fila oltre che con Bell anche con Munoz, altro nome ‘very hot’ per la vittoria. Dietro seguono Aleshin, Pagenaud e Castroneves.
Nel week-end special guest drvier Jack Hawksworth, Buddy Lazier ed Alex Tagliani per il ‘Last Row Party’.
La Griglia di Partenza
Pos. | # | Pilota | Team | Velocità mph |
---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
230.760 |
2 | 21 | ![]() |
![]() |
230.700 |
3 | 28 | ![]() |
![]() |
230.648 |
4 | 29 | ![]() |
![]() |
230.481 |
5 | 26 | ![]() |
![]() |
230.287 |
6 | 12 | ![]() |
![]() |
229.669 |
7 | 7 | ![]() |
![]() |
229.562 |
8 | 22 | ![]() |
![]() |
229.139 |
9 | 3 | ![]() |
![]() |
229.115 |
10 | 77 | ![]() |
![]() |
229.060 |
11 | 98 | ![]() |
![]() |
228.473 |
12 | 14 | ![]() |
![]() |
228.029 |
13 | 9 | ![]() |
![]() |
227.991 |
14 | 27 | ![]() |
![]() |
227.969 |
15 | 6 | ![]() |
![]() |
227.876 |
16 | 42 | ![]() |
![]() |
227.822 |
17 | 2 | ![]() |
![]() |
227.684 |
18 | 10 | ![]() |
![]() |
227.430 |
19 | 11 | ![]() |
![]() |
227.428 |
20 | 20 | ![]() |
![]() |
227.226 |
21 | 19 | ![]() |
![]() |
227.192 |
22 | 8 | ![]() |
![]() |
226.686 |
23 | 24 | ![]() |
![]() |
226.436 |
24 | 18 | ![]() |
![]() |
226.312 |
25 | 63 | ![]() |
![]() |
226.006 |
26 | 15 | ![]() |
![]() |
225.847 |
27 | 61 | ![]() |
![]() |
225.727 |
28 | 88 | ![]() |
![]() |
225.266 |
29 | 16 | ![]() |
![]() |
224.847 |
30 | 25 | ![]() |
![]() |
224.602 |
31 | 41 | ![]() |
![]() |
224.596 |
32 | 4 | ![]() |
![]() |
222.154 |
33 | 35 | ![]() |
![]() |
Crash |
Roberto Del Papa – @papix27